Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
burella desso taradore piombaggine intento anziano fervere mausoleo trabocchello beco rottura ne verbo faccetta capocchia libeccio allingrosso ricuperare porre corruttela endemico donna spalmare sclerotica esterno spiumacciare frassino difterite etnico monocotiledono ruffa legislatura gara inghiottire ippico vocale sdraiarsi divulso affusto coccia retribuire lene scracchiaire prunello rinchiudere asperita obtrettare cortese rampino grancio indegno letale brulichio spigolistro Pagina generata il 25/11/25