Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
primiero appresso ministro ammiccare ambrosia contrafforte nervo stomatico tonare imene recrudescenza faldiglia ranfione abbagliare interlocutorio incognito rincarare sarabanda stravagante nevola stigliare cuccagna altercare preminente biga scindere concuocere polmonaria trascegliere fermentare quintuplo ano toccio istmo viburno crivello babau coalizione urato babbuino cincia epicrasi mastacco tortiglione enometro glorificare sopperire ministro inaccessibile groppa poli borgomastro parte valore costituzione Pagina generata il 24/02/21