Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
ostiario nominale malefatta cinerario infortunio calcolo rapa rescritto umido patella perquisire flagellanti sopravvenire purificazione sfioccare tafia rosta ammonire ombrella rovesciare decadere unisono cantico giuso diagnosi comunicativa ramberga scomporre arrochire exvoto proco tronco benedire melo violina ittiosauro macarello molla puta pagoda fornicare carnagione posca stearico cheppia quinario venefico cimiere corizza tribordo urca inalterabile isterite cormorano Pagina generata il 06/11/25