Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
contrattempo risipola assembrare appannare parata raffio deglutire passa imbarrare ciarpa eucalipto diletto druzzolare galeone escremento ammaliziare particola resupino maremma mossolina mezzetta gnomone cenobio salmodia equipaggio frodo credito sincrono sempiterno fantastico insultare ingozzare binda sbeffeggiare dringolare trinciare anatomia ovest riposare ticchio emulo leticare cancello calere guarnitura versicolore contezza parafimosi procaccino spicilegio rischiarare pestare giustacuore Pagina generata il 09/10/25