Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
lomia etichetta spandere retroguardia incorporare duttile tracannare rinverzire biffa infuscare compage aeorostatica cellerario squarrato edificare mostarda metonimia maraboto cigna bastia pacchiarina integerrimo gremignola prelibazione reverberare sfregare dimorare sorcolo benigno offerta detonazione cambiale lappa straordinario ticchio nottambulo facimola aulico sbeffare emicrania scareggio cimento fiorino combinare bocellato zanco verecondia dedizione guarnire fatidico miriarca cogolaria Pagina generata il 02/10/25