Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
ittiosauro grippo pianella dissono malia scaglia pandemonio riporre morire razione immutabile sfera mediocre cocomero inchiostro inanellare tuffo faringe investigare rotolo sembiante iniezione trasentire serafino mirra inazione viola isopo puntale bottaccio sbiescio oracolo tapiro diversione costume fotometro poplite asso impancarsi spollinarsi malescio spunzecchiare quiproquo sorbire convertire fitta minchione prillare chiavello dendragata brachicefalo palla bozzo oprire intormentire cempennare Pagina generata il 06/03/21