Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gr. ARRAÈÒN rispondente ali' ebr. GHUERA-BON, che per i Fenici passò in Grecia e indi nel Lazio. — Parte di pagamento della mercanzia pattuita, che il venditore ha il diritto di ritenersi, arra prov.^ sp. lai. ARRA e ÀRRHA (in Plinio) troncamento del e pori. arras; fr. arrhes: dal nel caso che il compratore si rifiuti ingiustamente di ricevere la mercé. Deriv. Caparra.
triedro mucco pudenda cognito svasare poesia avellana teriaca ammollare eresiarca ricredersi cima digiuno faceto stadera esterno querulo miliare buratto costiere cavetto incordare marsigliese presentare sagri staminale spossare farmacopea mutande manimettere recapitolare gaudio panareccio inerme guatare cuocere seggiolo zeccoli diacodio ribalta lazzeretto carcinoma sbaluginare trittongo putto permiano giullare affumicare falcidia tregua pappo sberluciare sardagata Pagina generata il 19/11/25