Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
risoluto ante sottosopra loc immigrare conseguire aprire ozione pungia erotico arrostire emendare cicindello gruccia rocchetto sismologia arancio circondare trans rachidine gaglioffo permeabile sentiero lucidare bombanza gusto scorpacciata avverso tridente soggetto banderaio eclittica disinnamorare citriuolo redibitorio evoluzione infinocchiare stuello spineto dilungo aliosso triregno colosseo sottovento tangibile endice insorgere spineto statico marrano puntuale dirizzone Pagina generata il 26/10/25