Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
rimasto rifusare collusione emottisi disordine mestare scandalo rinchiudere bile favellare mattarozza zedoaria accecatoio spallino avellana corrispondere liceo latente disformare borsa semicupio pitocco loculo usufrutto distorcere rogna baga dirocciare aggruzzolare servizio rai infingardo antipodi volitivo responsabile adattare chermes biografia liscivia inserire coturno intanfire caricare svaporare vaioloide acciucchire assennare orezzo baroccio ballare prefiggere Pagina generata il 07/12/23