Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
pignorare fia sugare cimiere ammantare dispartein meteora scorbacchiare digerire lucherino conte sostenutezza lamina sotterfugio ratto rupia imenotteri gibbo rompere disistimare popo cansare querimonia abbandono tergo bottiglia carena infantile persico emisfero czar camice companatico levirato vacca imitare prevalere commisurare constatare rescritto volentieroso emolumento cimento ragade altana conduzione montatura ione decuplo percuotere sargia necrofago lasero cilindro Pagina generata il 24/11/25