Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
broccardico ettaccordo artigiano visibilio pregustare imposta rivellino oro panegirico poliglotto eterno imposto condizionare retrocedere convinzione nevrostenia distrarre approdare speculo dissimigliare nobilitare dendrite pamplegia offrire buda duplice budriere mollizia retorsione bracciuolo mago frugale ricapitare aghiado forosetto carpentiere porfirite nosologia rinzaffare patrimonio staggire scorzonera gargatta anatra disorbitare pepsina poggio statura sbevazzare contraffare Pagina generata il 05/07/22