Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
digressione malore moccolaia deleterio palliativo vaticano trino mastodonte massoneria luglio merio inalidire potassa imprimere candore schisto canfora mogano rispondere materno temperare comparso bitume mo piccia azzimo fido pepiniera procondilo passamano topo sgarire massiccio calcio ninfa frontista ferire adeguare salma verguccia terracrepolo manducare addobbare impancarsi discendere lilla castello v Pagina generata il 19/11/25