Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
truccare cuculo tempio minuzioso esorcizzare ammucidire oricella seggetta coruscare iutolento metodo piagnone telare rinviliare bacio flosculo fingere tacca comprovare ciprigno lavina turbare polemarco melica selenografia discorrere gignore usumdelphini inclusivo pruzza sfangare violaceo rudimento imbuzzire sociale taccuino saltereccio invischiare ileo tantafera dolore violare lupercali rivolta gramma pliocene radazza preterito schencire auto Pagina generata il 09/11/25