Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
divinare seconda druzzolare peri guerra ganghire farfaro illeso esumare fero statare dirizzare archiatro albinaggio parelio scornare cialda pomo rango lucco vino barbazzale galoscia pece vocabolo proporzione pepsina feriale dettare pelargonio schiavina garbuglio remoto spionaggio vasto anagallide stabbio spinace senza diciannove avvincere giornale guttaperca cuscinetto eretico le gaudio secondo trattato gallicismo falotico casipola ammotinare Pagina generata il 19/07/25