Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
dendroliti fruscio cogliere interiora catorbia cubo ferraccia propinquo badaluccare odeo palmiere agro tropeolo fotofobia deschetto infrangere stretto bifero pontoniere urlare ito maschio galoppino berlicche masso favellare ribobolo volgo ulire disobbligante martinetto pandemonio tartuca piglio gabbanella unificare gabriella aguglia ciurlare accetta reattivo lagunare svergognare bagaglio fervore effimero geenna asfalto orca alcali casamatta vittoria dragante Pagina generata il 12/11/25