Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
sbalestrare areopago spedale mazzocchio mazzaranga sboccato pergamo ciondolare divinizzare galloria violaceo retto aliosso sfatare contravvenire travata nefasto rincincignare bonaccia annestare subornare tabacco anno squittinio primiero gratis episcopale beco assioma tiritera pila funicolare longevo fistiare svestire raperino trilogia sgarrare diviso duodeno ginnico verecondo excattedra pizzare manovale scalabrino manicaretto stabilire segugio corea bussola interiore moro Pagina generata il 02/09/25