Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quantità, grandezza, durata e simili con un altro termine, Che in nulla differisce da quello; onde eguale guai: dal lai. JEQUÀLEM derivato da AEQTJTJS piano, unito (v. Equo). Che è pari di natura, qualità, e ugnale ant. it. i g naie [aguale, avale tosto]', rtr. guai, engual, inguai; prov. engais, enguais, egais; a./r. iveis, mod. égal; sp. e pori. eguai, i il senso di Giusto, Imparziale (cioè
2
(quasi piano come il mare tranquillo). — [Differisce da Simile^ che si riferisce alle qualità e agli attributi, mentre Eguale riguarda a preferenza la quantità e la grandezza]. Deriv. Eguagliare; Eguaglianza; Egualità e Faltro di Quieto, Paziente (ani.). Oomp. Agguagliare; Conguagliare; Disegnale che non ha differenze per alcuno); Disuguale; Ineguale; Ragguagliare.
apprezzare apocope velluto sporre congrua marrascura appurare digestione dimissoria intemperie sghimbescio bucciuolo orale recuperare rimarcare snudare diagonale svaligiare sciarrare agape accidente mussitare cinguettare mammalucco guaio legge accademico digestione aguato fenomeno lenocinio anniversario aggrinzare opoponace caldo perequazione seminale sfilacciare patibolo persico aforismo piurare fazzolo liquidare memoria mero apirologia prolifero spunterbo Pagina generata il 16/11/25