DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

egresso
egro
eguagliare
eguale, uguale
eiaculazione
eidotropio
elaborare

Eguale, Uguale





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 quantità, grandezza, durata e simili con un altro termine, Che in nulla differisce da quello; onde eguale guai: dal lai. JEQUÀLEM derivato da AEQTJTJS piano, unito (v. Equo). Che è pari di natura, qualità, e ugnale ant. it. i g naie [aguale, avale tosto]', rtr. guai, engual, inguai; prov. engais, enguais, egais; a./r. iveis, mod. égal; sp. e pori. eguai, i il senso di Giusto, Imparziale (cioè 2 (quasi piano come il mare tranquillo). — [Differisce da Simile^ che si riferisce alle qualità e agli attributi, mentre Eguale riguarda a preferenza la quantità e la grandezza]. Deriv. Eguagliare; Eguaglianza; Egualità e Faltro di Quieto, Paziente (ani.). Oomp. Agguagliare; Conguagliare; Disegnale che non ha differenze per alcuno); Disuguale; Ineguale; Ragguagliare. mezzetto bardassa inforzare precursore antrace ingubbiare avvallare chimrico sbroscia instrumento armeggiare riedere valzer coglione ettagono lirico porre trafelare moca vomere sentina malato otturare trillare affettazione carnaio inarcare smorto ragione schiavo pescaia quibuscum spoltrare tritare cattivare registro caligine ricapitare passa gesuato tumescente equisono premettere fauce cortese isolare pistola ana culmo epulone cefalea scanno Pagina generata il 28/11/25