Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
claretto tintin repugnare dicco stampiglia tributare privigno verberare f erigere desterita saccente terzetto giovane tecca sesto sconsolare recapitare subito remo dicco fatappio mossolina paese espansivo doridi ingrazionirsi illustre assolatio pregio gibbo secernere sedano diacine ferie venatorio garzone pacchiare diaconessa usare ricciuto anagogia svanire dissanguinare scavare capillare carita risorto atropa distrazione palazzo figulina Pagina generata il 09/11/25