Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
ponderabile coccarda indaco usanza passina presumere tubulare balestruccio guattire divallare esecrare folata vecchio itinerario infantile sommista cosmografia rinviare rinquarto sensato trippa focaia ripassare settenne bolzone chermisi grammatica capitella zuppa dileggiare comarca precipite dolco gnau iposarca disfidare strosciare cotoletta cliente cannocchiale trabaltare porto gaia conia capitolare accismare insipido speculo sciorre capisteo quadrigesimo roffia Pagina generata il 08/11/25