Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
genetlio reseda recare scappia sparare spericolare nomologia mandorla sciapito tenebrone apoftegma iutare teca cono galvanismo dissensione preterito celeste zagara precordi scatente poligrafo roccia ovazione lochi dragona espansivo anagrafe trattare mirabolano sfasciare anima ardesia ammirare cosmopolita fimo uso capperuccio porro cagliare vela materno scapezzone verziere madore specifico bautta bruscolo subisso trarupare ipotetico azzalea Pagina generata il 16/11/25