Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
airone spizzeca dissono procurare basetta originario retroversione linceo idroscopio erborare pallido scassinare cantino scapponata seno dispensare omelia bollo puleggia armigero trafiggere incentivo soprassello tempo scarcaglioso disunire sgonnellare circuito moresca iucherare ottimo ignobile consonare minuetto filare parabolano nuotare irrubinare tromba malefico rialto poscritto commodoro vaivoda vizzo ambiente paese cuccagna rubicondo abile lucubrazione pseudonimo rimpetto scampare lellare Pagina generata il 10/11/25