Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
lite affievolire letteratura mirra astronomia bellico arroto stregghia contrazione cortina rosbiffe medico dovunque lamdacismo disertare sagittario agata farmacopola molare spassare mercede rabbriccicare spedale trota ristringere tarapata gretola magniloquenza rubinetto roviglia precingersi adenite giarrettiera albo noto billo intronato racimolare mucronato arrangiare fantasmagoria acceffare frate sismografo stativo confortare costui stecca iucca espiare attorto bighero Pagina generata il 23/01/25