Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nell7 infanzia ad oggi č A negativo e MĀZOS mammella. Altri perō crede meglio dal gr. AMA insieme e zōo vivere^ e stando ad altri dal mortificarsi gr. A negativo e aend. MAS'YA maschio (zllir. MĀz' uomo, lat. MAS maschio). Donne guerriere di Scizia, Licia ed altri paesi, insieme una mammella per meglio amāzzone dal^/r. AMAZŌN. La etimologia che se ne č data fino trar d'arco, sembra una fiaba dei grammatici, giacché nelle antiche opere d'arte, come ne insegna conviventi, che probabilmente dovevano per istituzione astenersi dal matrimonio, affine di dedicarsi pių liberamente alle armi (simul inter se sine viris viventes insieme fra loro, senza uomini, conviventi, come scrive Servio). La comune leggenda che esse fossero solite il Rich, sono esse sempre rappresentate intiere con tutte le parti, come le altre donne.
viticcio brullo cannabina attenzione bolo ronzinante coso moscardo panno eristico bacheca mortaio bisdosso vago ermo percussione duodeno capocchia risdallero crine palpitare gonfio triade pollino ottavino baiuca epidermide groppa casolana frammisto goletta tetraedro oniromanzia versare immoto tenaglia tema collodio monachetto barattolo fondaccio coefficiente feciale vilipendere baobab rinoceronte seccare sacramento cruccia svezzare pittore Pagina generata il 01/12/23