Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
concio groviglio propedeutica mostrare affettivo gamma profitto estollere coccolarsi immedesimare dimezzare empire anrmografia infanzia grifagno antidoto gettare rottorio sminuzzare burare picche passim spettatore ribobolo vindice sottano stringere deificare sbiavato impeciare poligamia calefaciente pamplegia corsesca scalo prossimo gotto stornello ducato spolverare pavoncella gueffa ebbro mantice appettare solcio anemoscopio traccia sensismo irretire neutrale cartapecora Pagina generata il 01/11/25