Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
scerpellone convolare riavolo pagare lima sinologo deputato antistite ricuperare melantio costola piacenteria rugiada pianeta sibillino ab metodo amarezzare fattispecie vocazione impulso leggiero visiera tamanto carosello rupe consobrino votare tundere spia corea biologia correggiuolo ara lessico pedissequo difterite ghezzo cerna quacquero asserella intempellare quadrello estrazione gioia bandire appannato epiglottide versiera levitico scollinare scerpere invenzione affabile contraggenio schiera Pagina generata il 23/11/25