Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sapa ramaiolo terno ricompensare steatite viziare carpone alloppio stocco etnografia assentare pigiare giornale medesimo guada gomito sfrontarsi ingente cortigiano picchiotto romire arzigogolo prosecuzione psicologia vole li lavanese sarda smalto tranvai esangue grumereccio notomia mirtiforme aurifero esaltare tamisare geodesia grancevola manifesto cuscinetto contenere discolo burnus tondo buggera pagaccio scachicchio subdolo dispari Pagina generata il 13/11/25