Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
quinto diacono claretto fumo apparato basino affinare filatini guerire montatura rivendugliolo zampa pastocchia rimanere incessante spirabile requisizione anguimano quindecemviro manico rafe screpolare dragonata enterocele zirbo arbitrio diaconessa sciame scuderia sacrilego fandonia imbastire potere scaleo repulsione capillare tocco fondaco stallo bonificare galoppino ganghire vetusto anatrare nimo rivale tribuire verecondo succiola corrigendo chiosa abesto azzeruola soluzione Pagina generata il 14/07/25