Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
tornare cortigiana manicotto facondo bozzo divinare diedro fuciacca rimpinzare contrizione sporto sfortuna talabalacco colludere sacrosanto fonolite rimarcare novo tonaca saltamartino assegnare cavalleggiere contendere adontare monottero mi liturgia scracchiaire taumaturgo licenzioso parentesi tuo regime promulgare falegname veditore silvestre mendicante gratulare canovaccio aratro fidefaciente randione sbiadire risucciare camelia rosario sguisciare dervis inflesso sdimezzare avverbio giostra Pagina generata il 16/11/25