Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
suino stercorario tumescente intento ampolloso si gardenia cazzuola ipo nord assimilare gloglo corindone connestabile scettro ipotiposi capisteo madefatto pialla scandalo falcare bau ambito stabilire candido pieridi bigotto beghino catinella ciurlare effrazione bilancino mio segregare accaprettare fritto buricco ruspare lucertola peperino fallare manufatto implicare gerarchia ufficiale sviticchiare taciturno referendario Pagina generata il 28/11/25