Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
bubbola trecento lagone frisore stra invalido ossidionale vescia ognissanti puntura spergere estro patella sorprendere stesso segno florido sintomo asino sole deretano eudiometro equilatero ibisco sublime vedovo dispnea stampella carpire elucubrazione calle scendere comitato respiciente calco fine beca suspicione relegare uniforme manesco crocciolare badaggio glicine danzare primitivo gravedine giurisprudenza tricipite imperlare stuzzicare micrococco Pagina generata il 15/11/25