Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
corteo isola lenone berso anilina predicare fonetico cogliere congiurare muriella baciocco endica ingalluzzirsi pedata commensale indispensabile canizie cassapanca mediterraneo untuoso spogliare alludere eddomadario plauso oblato sprizzare doga svegliare gavazzare esoterico fremito citiso nante spedarsi calamandria ospedale eclampsia springare vigilia tropico ultore stabile carreggiata tugurio y zozza straforare endica fradicio drappellone vessica sinopia tentare Pagina generata il 23/10/25