Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
bugia affusto imprendere orice mutare emisfero succedere sesso introduzione sfilacciare costellazione anche ceppo ragguardare piurare insano sonnifero arrangiare zafferano sovvaggiolo corrompere aleggiare pellicano ustione fignolo bigoncia uncino antrace pizza mazzafrusto smerare regaglia folaga fanciullo consonare continente zimarra coalescenza ostruire alezano allegro ubriaco colletta marcare scadere denominativo cubo inumare perdinci lavina cadi Pagina generata il 27/11/25