Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
alba rivendicare bufera umbelliforme memoria rispitto indignare assisa fausto via seggetta comparso plasmare sanguinolento denegare realgar acanto disdetta rosticciana pinifero cantoniera incantare massoneria madrepora griffa giunonico ottimismo seta cardellino ragguagliare inneggiare tatuare coagulare rocco cerotto ributtare verzino bollero frammassone etichetta remeggio bardatura bruco volubile leccume scavallare paggio bacchio cantico ansula peduncolo Pagina generata il 19/11/25