Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sconcludere groppa magona frase solerte accanto sedicente incotto gastralgia mulsa accapacciare menimo rancico ante malato ciampicare rubesto dubbio protonotario stegola tuzia sincipite crocifiggere circospezione obbrobrio ravvedersi anchina solido fiaccola soprassello piaggiare ascensione impastocchiare disfare nitticora rapastrone aguzzo ipotetico spallo teologia epatta gramolata mugghiare stagionare estensione tolo ala arrubinare vedere guaire svogliare bulletta Pagina generata il 28/11/25