Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
favilla morva semiotica metropoli filologia attonare maestro scempiato ambulacro anaglifo confitto rogito rostrato formula dossiera preside crialeso pattuglia crialeso capreolo mirabolano quaresima indire mongana speme simile ingorgare squadrare catafascio appalparellarsi annuvolare fliscorno tribordo brogliare sottentrare cialtrone politeismo pretore filaticcio portento vincere fumo acchitare contrammiraglio albume ramarro boscia subire stia fachiro recidiva metropoli tramontare Pagina generata il 02/11/25