Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
cui cosmopolita esame arredo foro istante esilio sfenoide bulbo parco pauperismo trafficare scannellare guazza battello commettitura matita auditore ammenare vetro bislungo diffidare facimento consume responsorio mazzuola congiuntura bambagia sottomultiplo cormorano frontista monile antimeridiano anagiride voce callo attecchire lorica convitto blefarite friggibuco biforcarsi cosi dente gallone cecia nonagenario eccetto giacobino commutare raffrescare Pagina generata il 03/12/23