Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
omento restrizione nimico agognare areostato carnesciale infossare monometallismo scultura factotum prelevare strangolare urolito sgheronato rigettare altore martelliano mariscalco drudo moina trebelliana treppicare veemente scoscendere indice trascorso giannetta ingo lei guado tacere inguine staccio impresso garrire sostentare percorrere termoscopio falangio tronco triedro ammusarsi mozzo tibia candi traversone asino trimpellare labrostino opzione omnibus bersaglio illaqueare Pagina generata il 25/11/25