Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
giraffa rivolgere sberlingacciare filosofale appaiare matrizzare triocco rete intriso pigamo ginnaste ultimo pariglia prudere affine brucare cattivare immaginare affumicare crostaceo divinsa zuavo ghigna ragguardevole piulare mestolo zivolo uretico perpendicolare verificare terebinto lotofagi monte sindone ptiriasi sobbarcolare appassionare priapismo begolare sferzare oracolo scrupolo sovvaggiolo precetto ileo filiggine anfibio inviare sego tenesmo probatica lupino Pagina generata il 21/11/25