Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
lucubrazione contrafforte conglutinare cespite fuscello ante indettare vigilare delubro cima genero capra parrucchetto capitorzolo selvo scarrucolare tomista fregata paccheo ignudo ossido farpala leccume clavario pandora capro mollica igroscopio recchiarella lacrimatorio ritirare prevaricare mascalzone proclamare alloro imprimere contentino ruvido sciabordare molosso genesi apatia girumetta gorgone fiacchere nocumento confuso rattrappare ftiriasi nardo imbruttare Pagina generata il 24/11/25