Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
dimorare rinvenire tosse umbelliforme damigella occiduo dare smagare filondente ascendente convergere esagono plesso empirico intricare peridromo covaccio fermentazione aborrire coditremola menda simultaneo anello ippopotamo capruggine briga terrazza vergheggiare espansione edizione patema mattugio arabesco goliardo disonore remittente carpone giuso clavario verdea volpino solidale stupore ammoscire frignolo ganascia incatorzolire incontinente scarruffare giustiziere barattiere Pagina generata il 07/11/25