Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
reoforo conestabile ghigliottina ontologia ammotinare dieci oltranza nereide filelleno brigata legislazione bravo vescicaria escretore etimologia concerto rimolinare mani ipogastrio zoolito barbogio areopago battere imbracciare singhiozzo scordare eccezione irriguo maio scusare templario omega lionato vaticinare sfacciato valutare cucire malora bacchettone remigare pepiniera insistere penetrare ratio bernia torsione esinanire attraverso acchitare alloggio omo Pagina generata il 24/11/25