Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mediastino lasciare suggestore georgofilo sisifo georgico spinoso grimo antecedere luccio mucciaccio irrigidire contagio picchetto gazzarra mercante zabaione sceda baratto zibilo protossido sgattaiolare fattura tablino coracia dite afono giarrettiera spadone afelio pastone traforare sparagnare soggettivo riguardare sfrondare abadessa rientrare etica approntare mettere litro arroventareire cianca vilucura brenta bolide collare predicato Pagina generata il 18/07/25