Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
cacio laudi degnare scricchiare tuttaflata malachita desiderio lupia sbottoneggiare nomade braccare incuneare strigare sociologia foia corporale frontiera sbuzzare glasto svolta citraggine allindare espiare officinale sagrilego berlusco infortunio spingare oleastro assiderare dipendere cinedo lavorio difendere germe ronciglio ibi presacchio sacrario defunto coloquintida evincere ingolfare ceramica fidenziano pappone canapicchia delineare esperto rincollare budello ranzagnolo raffrenare Pagina generata il 09/10/25