Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
visto blando cicala mammellare cosmologia architettare torbido iperbole respiro acceggia sotterfugio attirare listello albagia compicciare sermone educare cipolla nottola pomello farfalla cricca raffinare anrmografia rinfacciare nudrire tonfo gnostico stinco insorto caricatura macchia sterzo natio marame chilogrammo sprocco onnipotente grecismo strisciare diseredare imporre enofilo capovolgere protocollo lendinella caratterista friabile colono scipire sestiere Pagina generata il 18/07/25