Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
cronaca penzolare ghisa vagliare risipola zaffardata costante tavolozza contubernio bruco vangelo tratteggiare cresima disarmonia scilivato esimere oculato spavenio marvizzo ostro dibattere analogia tasca invertire bisticciare firma discente clangore filastrocca eliometro k etichetta barbugliare smettere sparaciato indolenzire esercito cro oclocrazia baccante minuzzaglia lirica equisono tafferia propugnare stendere ostrica zozza serqua impedicare profluvio Pagina generata il 19/11/25