Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
divano trucco balena grumato faro vuoto iattanza vegnente culinario guada cordiale girumetta raffriggolare diportarsi strumento passimata lisca pinca svanire remittente cubebe montone chioca cospetto tantalo sacrestano sbravazzare orminiaco subitaneo quindena sirena tarocchi sordo togliere sguizzare stravalcare indigeno collatore landrone tornare divezzare ventre comodo acacia decente ovra platano peri propiziare fossa congio maschiare smarrire Pagina generata il 26/10/25