Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
felleo lacerto ricino velluto scareggio saga briciolo ermafrodito arrabattarsi artico languire domenicale matita olibano meriggiare giulebbo ente odorifero mignone leva occhio merio seguace suppurare imbratto livore resuscitare flebotomo sociabile statico guappo goliardo conserto abbaino espediente iride illecito pazzo stralinco pretesto nascere stimare scolare stupendo mistero adulare ente anello deprecare grigio ciotola arguire Pagina generata il 13/10/25