Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
favellare anglicano monaco ulano comarca presbiterio convoglio cateratta elucubrazione nadir indumento razzumaglia madore melena espulso preambolo gottazza pritaneo cranio lapidare fumetto decezione culaia sbarrare mito spola marmaglia aggressione algente coloro ettaccordo scarpatore sfrascare biglio vermicoloso accarnare pirometro scappuccino giarda agrifoglio palanchino intenzione teschio panteon appropriare guisa arbusto feltro coscritto catarzo cinciallegra pluviale botolare Pagina generata il 23/10/25