Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
testo lei sec. xi nel senso di colui che risparmia^ waro (v. Scarso). Altri invece col Diez ritengono, e sembra miglior sentenza, es • sere un diminutivo formato sul bass.ted. SCHARB === a. a. ted. SCHERBE tasca (d'onde 1 fr. echarpe), che fa presumere un dininutivo ESGARB-CELLA, sp escarsela, fr. escarcelle, ESCARCÈLLA (v. ciarpa). Specie di taschetta o borsa scarsèlla dal prov, ESCARCÈLLA === a conforto di che citano la voce BSCHARCÈLLUS, che trovasi in un che per al cani è un diminutivo formato sull'aggettivo &. lai. SCÀRPSUS scarso, di cuoio, )er portarci dentro danari: e quindi sarebbe la borsa dove si ripongono i piccoli risparmi: p. es. « La rima cosa che fa lo pellegrino quando li parte, si veste, si schiavina, appiccasi a scarsella e mettevi ago e refe, e moleta d'argento e d'oro » (Fr. Sacchetti). Ofr. Scarsellàccio; Scarsellame; Scarsellino,
alluminare cartolina cordoniera fiele solino cacheroso tramutare peto tacito parentali pastrano mestola moratorio devolvere sbiancare visionario biga fondiglio agognare glutine frutta accomandare segrenna instante bisunto fecondo xilografia taccuino grumolo scialbo sbeffeggiare scarsellaccio appuntamento t pescheria sprimacciare protagonista aggricciare inforzato buttero canchero soppressata estremo geratico rabbuffare bietola talamo contraccambio dispensa ciurlare compartecipe baire auzzino inoscularsi brache giugno guttaperca Pagina generata il 19/11/25