Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
testo lei sec. xi nel senso di colui che risparmia^ waro (v. Scarso). Altri invece col Diez ritengono, e sembra miglior sentenza, es • sere un diminutivo formato sul bass.ted. SCHARB === a. a. ted. SCHERBE tasca (d'onde 1 fr. echarpe), che fa presumere un dininutivo ESGARB-CELLA, sp escarsela, fr. escarcelle, ESCARCÈLLA (v. ciarpa). Specie di taschetta o borsa scarsèlla dal prov, ESCARCÈLLA === a conforto di che citano la voce BSCHARCÈLLUS, che trovasi in un che per al cani è un diminutivo formato sull'aggettivo &. lai. SCÀRPSUS scarso, di cuoio, )er portarci dentro danari: e quindi sarebbe la borsa dove si ripongono i piccoli risparmi: p. es. « La rima cosa che fa lo pellegrino quando li parte, si veste, si schiavina, appiccasi a scarsella e mettevi ago e refe, e moleta d'argento e d'oro » (Fr. Sacchetti). Ofr. Scarsellàccio; Scarsellame; Scarsellino,
erpice febbrifugo allocco traspirare pacciotta peduncolo cena borzacchino orrendo conferva incatricchiare tressette lepre ronzone miragio cloro entro anemone cunicolo occorrere penetrale bar bisogna scorgere sghimbescio paradigma gana efferato torsolo monogenia luf spasmodico stolzare rispitto sigrino minuscolo pachidermo moccolaia fune ceffo equestre bomba utello firmamento calza dissoluzione diadema felleo sopraddote messere gorra digrossare politico malsano corona Pagina generata il 06/11/25