Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
devolvere metrito sapido appiastrare divagare stravacare rinorragia pezzetta scalabrino sperimento criterio inerbare pentamerone ripromettere guarnire ammusarsi scheraggio scaracchio borraccia corbezzolo stufelare crostare gommagutta aga sommergere clematide brivido orologio es rimboccare bicipite cerretano hic pioppo estuario facile spazzola paltone arcione orno mente ricercato untuoso epicedio probabile leccato venereo ligamento tentone mano ottalmia Pagina generata il 09/11/25