Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
petalo sezione assentare trafugare sparlo alleggiare darsena prisco nuca stoppa ossaio chiocciola sciabica bisticcio nappa stolzare nepote instituzione vettore sempre zettovario strangolare onninamente manata reggetta grancia serenata borniolo frusciare incubazione posticcio monna picchierello gorgheggiare burocratico assettare portare socco quitanza cuccuma incocciare magliuolo spedito garzare ginnastica retroversione guidalesco rinfrinzellare sfarfallone enarrare ebollizione flussi oscuro crucciare Pagina generata il 11/11/25