Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
cruna soletta orificio cinciallegra cultore cercare cufico conglomerare bellora sembrare allodio incombere domani scalco sbirbonare birracchio manevole ammorsellato officio operaio guidalesco placido lamina passero mento sacrosanto fervorino serventese sincrono sobillare gabbano varicella zeccoli gonfaloniere rastrelliera parare gualdo disumare volgarizzare vegnente espettazione persia intendere insozzare chiosco baita mattone sgrovigliare prorata regia metropolita Pagina generata il 15/10/25