Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche Viri. ARR cervo: propriamente animale coperto di vello (cfr. Alce, Elefante). II maschio della pecora, Montone. La prima delle 13 costellazioni dello zodiaco, che si figura del gr. ARNŌS agnello, ARNEIŌS (sscr. TJRNĀJUS, URANAS) montone, e del ssor. TJRĀ .pecora, i quali tutti poi convergono rad. VAR (== ŲR) velare, coprire (v. Vello), a cui forse puō riportarsi per un ariete. Si disse cosi anche un'antica Macchina di guerra composta di una lunga trave con la estremitā di ferro che raffigurava una testa di ariete e serviva a battere le mura. Deriv. sscr. ŲR-NA lana: ariete e poet. aričte dal lat. ĀRI-ES (acc. ARIETEM) che confronta al col gr. ČRI-PHOS, Ut. ERY-S, ERY-TIS, CT. irl. HEIR-P giovane 'becco (Yanicek) e sembra trarre dalla stessa origine del lat. ĀRNA agnello, Arietāre = Urtare, Cozzare come fanne gli arieti.
selvaggio coscritto liceo ganimede sunto manutengolo randione suigeneris terreno goliardo grandezza goi volare casuploa vespaio scatricchiare ortopnea istruttore tinto asse vertigine pappardella passiflora laticlavio zinzino dolo corroso bireme questione aggrumarsi posolino billo scrogiolare epilogo pastinare perfetto prevedere alagi fisarmonica etologo sottomultiplo collezione segaligno adulare crociato bucherarne sete alzaia commilitone allegro falconetto puerile suvero slazzerare o Pagina generata il 03/11/25