Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giacché il supposto FLUCTULÀRE appoggiato alla forma valacca (dal lai. Altri finalmente ammette, e sembra FLÙBRE scorrere^ onde fluct'iare, fruc'are, frullare) ad alcuni poco soddisfa. Per altri vuoisi detto per FURCULÀRE la ipotesi più accettabile, che sia onomatopeico da FRU-FRU, che è il suono (fruc'-lare) da FÙRCULA, come Frugare da furcare, che tiene a FÙRCA forca (v. Frucare). rapidamente frullare rum. flusturà: origine oscura, di cosa ampia, come un'ala che si agita, che sbatte l'aria con qualche rapidità. In generale Volgere in giro facendo rumore; e specialm. il Rumoreggiare che fanno i volatili ed anche certi insetti alati, dimenando le ali, allorché si levano a volo. Fig. Operare con alacrità; e, detto di capo o di cervello, Fantasticare, Venire il ghiribizzo. Deriv. Frullana; Frullino; Frullo; Frullone; Sfrullàre.
vermicello impendere mescolo predecessore pristino tribunale escandescente truccare restaurare voto parafimosi calderone diaspro telamoni ragade baciucchiare casto paese cavare meneo molteplice ossiuro scampare dominare begonia inofficioso rotondo baccelliere acefalo giornale colmare assassino cefalgia cospetto maggiore posola scurrile zingaro bagher anacronismo bandiera lambire bisestare iucumone sonetto aggraticciare ginnico perizia veleno edizione viticcio petrosemolo mentecatto Pagina generata il 16/11/25