Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
consumare tmesi pronunciamento squalo mansueto abbarbagliare luglio sommoscapo equestre nenne accigliarsi notare pasco esecuzione concreto alberese turare olografo perche struttura garrese illeso tramontana cerboneca guazzare distare usurpare associare scolastico cufico cinerario cupo sorgiva seniscalco grancia scappia zirlare slandra piloro bertuccia tozzetto parasito androne servigio conficcare ossimele paresi secesso mania digestione pendolo cadrega piccolo Pagina generata il 22/11/25