Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
intonacare semita decubito orno accezione codirosso glasto ammaliare superno onusto oblata desidia utero groppone traslato barbazzale amarra gallina ofite cece carrozza degradare foca essenza stertore traccia torsione pervenire intralciare mazzapicchio imperterrito inceppare rimpinzare barattare dindonare soperchieria affilare quadra sfidare egresso stoa marzolino orca barbiglioni tramutare mostruoso visdomino vacuo quadriglio ziffe sgarbo Pagina generata il 25/11/25