Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
sfranchire boia comodare rabbino borda abbordo colui pimento cuffia merito negriere gagnolare filza sismometro repellere camicia amplesso sbaldanzire teosofia fronteggiare giacobino stabile soriano doccio genovina sole nugolo scorpena spaccamontagne pelo fonologia redigere speme quattro piallaccio sornione fetore cavata sentire gramolata bazar sentacchio sfringuellare allume dispartein sbrobbiare correzionale disimpiegare reprobo Pagina generata il 13/09/25