Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
mussoni brendolo tenzone levitico incunabulo paggio laconico vallo cafisso vetriolo illusorio miriade stilo fattezza pianta apparire collare ritrosa legislazione iconologia sopraffare dire tassativo perdere passio baiella picchierello alimento aluta sugare novazione forese tesmoteta parziale miglio assonare convitto somaro cimice pultaceo intercludere memento ritirare capannello lomia vacillare micca concordato raffittire presbiterio convenienza allicciare ricorsoio Pagina generata il 19/07/25