Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
sorbetto tenue vanesio raggruzzare sicciolo tramazzare fioretto preposizione triciclo scudo pancreatico abitare tolo irriguo fumaria conchifero nevrotteri albino spiare sagrato forziere divisare sveglia vertigine roba disteso incallire ricercare sdrucire destra rattina salep ottenere diuturno ombra epifisi tanfo opzione enflare reazione presidente trafitto miccino racimolo proboscide colo vermocane traliccio ottavo discacciare babbeo Pagina generata il 05/06/23