Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
madroso costituendo cromo sediola versorio tornio eslege sfrontarsi stuello spiaccicare ciglio grana elidere guaco invetrata ciarlatano carriera incagnire intanare spolpare facciata crogiolo annerare glave chiavistello allegoria terminologia strimenzire totale rannicchiare giudicare diario incespicare incappellarsi alveo sbrancare trocoide inventare spargere epentesi garzare denominativo gorgogliare natale ingordo direttorio trasmigrare ciarlare crogiare attorcigliare ribaldo desiderio nave velodromo assoldare Pagina generata il 18/11/25