Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
menomo suffragare decagramma fenice aonco busta fagedena ornare movente gotico giargone banda preposizione uscio orgasmo corizza staffetta paria roseo sgualcire alibi sciapito biancicare ettaro nonplusultra sete dente catameni usta dirittura orittologia sicomero frammischiare titani lupino ptisana tetrastico seconda buccinare giava nusca sagro prosa badaluccare marsina forestiero estensione tarabuso vestale Pagina generata il 17/11/25