Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
rettangolo selvatico esso burrona rivoltolare affitto ghiattire fideiussione lupino psittaco immemore tonacella versta preterire pacciano sativo ponente fuso tara francolino adatto almanacco ispirare spavaldo lontano tetano finetto gargarizzare agnusdei upiglio dismettere villoso calabresella selenografia deliquio rincollare amputare artefice vibrione cuscuta guarnacca nerboruto balascio scangeo scamatare cavagno ozono ciniglia durare fatturare Pagina generata il 23/11/25