Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 5 
il celi. an acqua.  Luogo pieno zuppo d'acqua ferma e d fango come palude; fig. Negozio pantano == barb, lai, pantānum; cello gali PANT luog^) bassoy fondo incavato [che cfr coėVirl. poni, e colVingl. pond stagno} che forse tiene a una rad. PALT-, PANTond'anche il gr. pātos/aw^o, e propr. li via battuta (=== ant. ted. pad, mod. Pfad) palčo calpesto, pōnto s mare, la gran via non che il/r. patte piede, da cui noi possono da le i verbi patoier, pa tauger, patouiller (cfr. Pattino e Ponte] A. spiegare poi la terminazione, forma PALTA [== piem. pantaJ allargata in PALTANo[==d%a^ venez. pai fan] (v. Folta): ma si ricollega pių volentieri coli1 Heyse alcun suggerisce sp.  pori. pantano; cai. pantan: che alcan deriva dal lai. PĀLUS palude, mediana una ipotetica forma PALUDĀNUM, PAI/DA NUM, altri dal lai. PŲLS - acc. PŲLTBM imbratto, intriso (ond^ anche Poltiglia che fa supporre una distaccarsi al varne male fé gamie.  Deriv. Pantanoso; Impantanare. 
runico clandestino decorare atassia diminutivo antenna tonfano solaio ustolare una valchirie posare crampo contribuzione alibi corsesca rimestare anteriore pollicitazione decuria mazurca controvento sempre offesa sferzare capigi cervello spiegglare donzella sfruconare scaccino sarcocolla badaluccare fiacchere leonino garzella inezia miriametro parvente macco adombrare moscino disfare dispari fuso prefiggere sguarguato rangolao ammazzolare drammaturgo orbita rincarnare gastaldo prestito Pagina generata il 04/11/25