Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
inalberare chiudere catafascio suffragare rincorrere cospirare paleosauro portendere merda diguazzare rivolgere silografia mozzo acquerello scornare evacuare botolare tafferia villoso laveggio offeso maniera additare barbugliare ragna anteporre lauto berlingaccio cala framezzare pena strige ebrio ninnolo guiderdone navetta ottanta cantaride chirurgo superno istmo agrimensura affluire proiettare convento raro offrire poltrire tasto saracinesca apologia rifinire coppella seccare brano Pagina generata il 19/11/25