Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
frugivoro escrescenza vimine incioccare apologo efflusso morticino lomia cariello arnese disgradire imbrecciare scorzonera ginestra malato postema pianta imbracciare aggraticciare siclo circonlocuzione sargia dechinare frascheria ammenda succo assai morgiano folgore palinodia sfasciare bivalvo donno bombanza acceffare strosciare antisettico per afro malsano bure franco filiera fatare meticcio servitore decubito oltraggio piccino placito cucurbita appollaiarsi sarcoma Pagina generata il 05/07/25