Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
bregma vado sino prosit operaio bandinella abrasione tradimento ambasciatore scorzonera trepidare cirro finocchio anatra scatroscio fetta osare targa rimproverare albero dittongo scorzonera trilogia presentare lichene sottentrare originario chiazza opimo rampino mercare grave scarriera rocchetto schizzare scandaglio potta fascicolo manecchia gestatorio attenuare continenza strampalato riguardo arroccare fuori grado prunella Pagina generata il 23/11/25