Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
nota cicindello lisca prelato telare quattordici instinto quaderno barrire mediano uzza locazione balla detestare affettare ducato agronomia alberello propiziare comparativo nolo grata sentenza presuola munuscolo muco malandrino proboscide fulgere instigare discretezza signore animella gabella delinquente sterpo fiocina trasumanare alfiere fronda bonaccio apparecchio giudicare sei diagonale vulcanico bifido miriagramma procombere gaio rossola Pagina generata il 28/01/21