Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
grullo lumiera pingere nacchera pariglia citta laveggio indulto pacco irraggiare esprimere isterico barco guazzetto pietra vie benefizio intangibile oliviera frittella licantropia automa garbare quattordici tonfano mirto guadare plurale traccheggiare calcare bambagia carena rebbio barbicare confessare discolo sirte calma chirie cornea raccomandare erbario ruggire sagittale crogiolare perseguitare diroccare fullone soppressata melenite murare nano Pagina generata il 15/11/25