Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
greggio castagnola pollino butiflone mutacismo scialappa ghiera marchese bisboccia catti fastidio tananai idrofobia aspo palmiere sdrucciolare pistillo pusigno fiammola raviggiuolo assegno elefante dirupare parotide sbarazzino soprascrivere contrappunto pegola tozzetto approdare rasiera striscia plenipotenza meandro omonimo malsano altare czar sfranchire fastigio mercare auletica appallare chioccolare allegare classiario minuzzolo improperio canchero nevrostenia Pagina generata il 23/11/25