DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ritroso
ritrovare
ritrovo
ritto
rituale
riunire
riuscire, riescire

Ritto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra. sostenutezza ingramignare teletta esploso ipertrofia fiorcappuccio adacquare matrigna rescritto ossaio elogio deliquescente lurco tuziorismo aggrovigliarsi bulbo inspezione smunto ancile insuccesso colosso brindisi piattone iscrivere stoa canonizzare goliardo babordo ortolano tinozza manrovescio piccaro designare golpe testicolo fluttuare compera polemarco favonio benemerenza osculo busilli cis nevischio manca fisconia codesto mestolo comparso camelia sotterraneo manichino passio mungere ghetto decampare Pagina generata il 21/10/25