Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
restituire consobrino osservanza cava snodare pompilo boia aringa tergo paguro ultimo leggero divorare eponimo togliere nevicare tecchio contento arrivare provvista scapolo alopecia sparo picchiante manfa bigatto misleale imponderabile ciaccia evoe scompigliare soprascrivere sputato spinto novena tempesta accarezzare emolumento enumerare calpitare ipocausto sottovento sestiere bocco totale rufo pizzochero indurre facente smaccato marrascura Pagina generata il 14/11/25