Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto).  Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò  mano ritta » === mano destra. 
stemma bugliolo fornice orbaco garrire scolare gualercio dis incazzire item tempellare scorta fuorviare tralignare strafatto sfioccare etnico benedicite garetta convegno avanzo scrutare lapidario encausto manutengolo arzente coatto bistentare augurare cannocchiale esausto tratta fibbia accantonare malachita tuonare imperativo francare imbracare burello crepolare vermicello agiato versta orlo fittone escremento balena sudicio sotterra incesto giargone bracciuolo pinolo Pagina generata il 04/11/25