Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
trafiggere imbacuccare viso suscettibile carente lupino semiminima antenitorio ulema ragade sorbetto rinchinare bernia sopravvivere aerodinamica inebriare annestare monitore disleale massone virulento crocco conflagrazione pilone morena guiggia frenetico inciprignire matto tepidario ab deplorare effondere ciruglio cabotaggio rimpalmare attenere randagio sete occhiale giogo confluire opunzia refe carmagnola pirrica nitro materno dislocare sgattaiolare infula settentrione verticella Pagina generata il 20/11/25