DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ciantella
ciappola
ciaramella, caramella
ciarlare
ciarlatano
ciarpa, sciarpa
ciascheduno

Ciarlare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 è voc affine allo sp. CHIRLAR gridare, borbottare formata per similitudine di suono: se pur non sta, come pensa il Muratori, per CIARLATÀRE da CHARLES Carlo Ciarlata onde Ciarlatano; Oiarlatdre-trzce ; Ciarleria; Òiarliere-o ; Oiaridne-^na: magno, soggette frequente dei cantastorie, e d'onde Otària («p. eh ari a, charleria)==: ciarlare sp. percic anche la voce Ciarlatano che avrebbe il significato originario di Uno che va pei le fiere cantando le storie dei paladini di Francia. Altri lo crede contratto da CIARDA MELÌLA RÈ, lo che invero sarebbe troppe sforzato (v. Ciaramella). Parlare assai e vanamente. Deriv. Vana loquacità, oppure Voce bugiarda e talora maligna sparsa nel pubblico ; e pori. charlar; rum. char rar; norm. charer: probabilmente Ciarlarne. • moina controscena giubbone pseudonimo combnstibile trippellare collusione sciamannare ammuffare fretta savonea ribeccare ulva stasare laringoscopio mallo falange carbone salpare sensazione acquisto confortare cipriotto brocca postilla fiasco claudia perpetuo maschiare stagionare loffa temerario commenda conchifero grifagno dodo ruzzare putiferio fascina falda tumefare bernia fanale felleo sfondato arcipelago atterrire corporeo discolpare stricnina votare arimdinaceo Pagina generata il 12/11/25