Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
campare retrocedere vascolare divinita sparagrembo aderente mandorlato corbezzola emigrare velare moschettare suppletivo etopeia leucorrea florilegio nume spalla congettura brincello brunire sportello popone insalata broglio mattoide schiattire terragno sepa scappino pingue sinfonia retto dromo vomito rapido sa coccola antecessore bargia costellazione utente cappio fuga alliscare filunguello pampano maschera rimpolpettare frapponeria mirifico Pagina generata il 15/01/25