Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
fatato, cioč dotato d straordinaria virtł, e quindi invulnerabile, ondi e collegato certamente a FĄTUM vaticinio oracolo, predizione, sorte, ventura, destini (v. Fato e cfr. Fatuo). Si chiamano cosi certe Donne favolosi finte immortali e presaghe dell'avvenire Fatagidne, Fataménto, Fatatiira. « Fata Morgana » Dicesi quel Fenomeno di rifrazione, pel quale si vede ( nel suolo o nell'atmosfera P immagine fata dial. sarą. prov. cai. e pori. fa da /r. fé e; sp. hada===6ass. Zcró. FATA nom dato alle Parche, siccome regolatrici de destino e quindi degli oggetti, come rovesciata. affine a FĄTUA dimnatrice novelle da raccontarsi a veglia. Deriv. Cosi dette propriamente dagli abitanti delle due co sto dello Stretto di Messina, quasi fosse opera della fata di tal nome, celebre per lo pił giovani, di gran potenza e d buon genio, che fanno le spese di tutte le Fatare == Rendere ne: romanzi cavaliereschi.
falbala bavaglio coltura dannare y trito elettrico impagliare compagnia non meccanismo ravvisare timone prono scalmana antilope strabattere ansieta buristo immane sfruconare ettaccordo stemperare verzura fissazione neo tonare pascuo manifattura spiovere posolino avvincigliare agresto bevero rossello prodigo calia sossopra ardiglione putrido trescare frusone mellifluo settemplice sussecivo riprendere frase pomice scaglione interregno raccontare cubare tridace Pagina generata il 19/11/25