Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
imene trasmutare ugnolo solecismo tredici impettorire passino circonfondere intercludere sciatto gridare abbronzare interiora croccare sospirare incastrare trecca bigollone etico saia adorezzare sanzione culo spicchio rifischiare tralucere resta steppa trachea pandora draconite stile guascherino canefora cortigiana sommario traviare additare stuello scamonea concione parteggiare imbracciare antelmintico sortilegio tubo cannamele borraccina nevrotico ramaia ptiriasi azzeruola linea disavvenevole Pagina generata il 16/09/25