Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
confondere minore gualivo matematica rifascio asta supposito spermatozoo raccoglimento fenomeno vergello fremere vacazione etiologia convellere becchino olivastro pidocchio aereolito gengiva fetore stumia concedere roncare difterite nonostante tedio aita cattivare tronare svasare flettere arancio servitu sussecivo revisione genitivo consume spelagare stipite inspessire giacca ovoab sintesi malattia ecumenico dinanzi soma cubito sgannare vermocane arrestare chermessa Pagina generata il 09/07/25