Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
sorgente sembiante appetire ospite iuccicone ottobre tappo constatare scialare corrigendo piccatiglio ginnoto mimosa passim coadiutore pistone cataclisma primate consnetudine ancia stanotte sornione berleffe ossificare abbarbagliare proavo aizzare abside conglutinare verbasco palpitare vitreo gerarchia sganasciare guappo periploca duetto brincello rimboccare copertoia passimata zolfatara amovibile caclcco oltraggio divagare bicefalo spalla coerede contumace salutazione ciclope continuo Pagina generata il 15/11/25