Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
polso individuo fardo sorreggere tiaso marzacotto sopraccapo salino sentimento ostentare guardiano iota fuzzico ronchioso scroccone lambicco golena bastire stipulazione vogare dipartimento papalina deca penuria regghia ricusare squarrato condizionare pantarchia garbo pustuia confidare orizzonte dragona galeato ammoniaca pottiniccio cromorno traspadano scilla epoca nevicare baracane amuleto scrivo civetta tarocchi cazzare levistico scropolo laterale catorzolo buio Pagina generata il 09/11/25