Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
irade monticello fossa delitto emiplegia categorico mormorio virus dialisi nolente cotenna vomere coturnice tarsia perlustrare rum scudo deretano apocrifo guizzare finitimo saponaria scegliere lacustre informicolare evoluzione bibbia tonneggiare strabismo luccio aspettare tigrato ovvio elioscopio plenipotenza vittoria apparecchio raffineria ammassare mughetto eccidio disparere obbligante grosso squarrato assenso nomo gramma deleterio cotica epitonico rarefare svaligiare ragione piano Pagina generata il 27/11/25