Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
gremire doppiere sensuale carreggiata sbiluciare pinato carnivoro sere besso politeismo rigogolo ciarlatano intercapedine restrittivo meschino montuoso midolla muscolo carica alloppiare malescio aggraticciare composito conglomerare pagina scopelismo assisa discutere x allievo osmio livrea qualora guazzetto scozzonare anormale grigio trascorrere crocicchio infralire insaputa steppa espungere davanzale quatriduano crogiuolo nenufar balio onnisciente ematuria abitudine mordicare Pagina generata il 12/11/25