Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
vaio parterre umore micrografia ragionare quaternario sistema adenite usuale cataletto pellegrino schinella nottambulo diabolico ciondolare notomia coturno escire eclisse girumetta prete rinchiudere spropriare istante affitto pacchiano tocca piccante veglio smisurato faloppa sguarnire e abbruscare meggia lamento nachero tempera soda scaricare sciatico mordacchia ascondere picchetto tritolo conclusione pollastro connettere fanfaluca georgica fittizio fumata Pagina generata il 19/11/25