DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epiglottide, epiglotta
epigrafe
epigramma
epilessia, epilessi
epilogo
epiploo
episcopale

Epilessia, Epilessi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie 0 annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico. degnita dicastero ascrittizio loculo patrone radere ascendente furibondo portendere inopinabile tondere bistondo anice ghiotto mercadante ingarzullire stupore precettore eremo ralinga crittogamo illustrare mignotta sintomo berciare pidocchio spira ostinarsi danda transfuga zampogna tifo dispepsia traliccio riescire giugulare vivanda adito traviare suolo invogliare recchiarella insueto scalcinare espulso quartato barbottare staffiere ovile trainare sole recidivo permiano esacerbare Pagina generata il 02/10/23