Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
asserella tartassare bisdosso montagna veruno combustione osmio napello alcade perdonare deforme iemale galigaio guaire capogatto apportare pulire trucia dimenticare planimetria svista cozzare pastinaca vigliacco quota negare tiglio tempestivo scavizzolare fumacchio scingere ammiccare vergere lindo sangue concludere zeppo stuello acquacchiarsi gradevole cicero marzacotto ghiozzo monotono impressione scarlea perimetro giubbilare iscuria tricefalo arpagone umano puta bruma stigmatizzare Pagina generata il 29/10/25