Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
stola sovescio bottacciuolo scambietto attutare catastrofe osceno mozzo prigione egida stampella inviso sciroppo esaudire scaglione zigoma eliaste verzino latitudine depredare pliocene enofilo oncia stabile paiuolo sventura invadere sbucciare igname procace presbite rinfuso perno intiero springare protezione scacazzare orichicco gustare allevare sprazzare lato specificare voragine scolpire ossario disquisizione embrione attrarre prodromo illuvione piulare suppletorio Pagina generata il 08/11/25