Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
eliso isterico avoltoio attimo decagono stornello spinoso fiscale abrasione bismuto cotica rampollare a tega negligente bonzo truccone veglio topico bargello lubrico contemperare topografia discretiva miraglio stura invenia saettolo crotalo alma inforzare compendio folata pregiudicare arena talamo bignetto giugno farcire niccolo segnale pane indossare inspettore fortunale fiaccona stravacato salmeggiare mo ardito rullo Pagina generata il 24/11/25