Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
pappatoia incappellarsi discretiva stagno muschio falavesca raffinare esequie idrato guastare patetico sommettere olire programma foglia accento grecismo intromettere spennare disgustare rudimento equinozio marciapiede impudico calcedonio cemere bomba schizzo minuta panereccio mammona merope responsabile guattero paternale svogliare famulato pudore curione minestrello mandorla alliquidare pachidermo ossigene equivalere montura epatizzazione lince aggiudicare biroldo capo catartico gira commestibile ditirambo trisillabe sofa Pagina generata il 11/11/25