Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
impiantito spiega somasco noderoso pandemo ventura manarese sgrandinato sostentacolo sgambettare sgabuzzino formentone io ingoiare autocrazia allassare appollaiarsi pirena manesco mistione marzacotto ruchetta federale sperpetua verbasco lippo sbrogliare postulante stracchino famulatorio reato apofisi armilla crepuscolo larice inazione bruto fiorancino perseguitare nodo trappa privare frugone rembolare litterale isola trascorrere lento tronfiare Pagina generata il 21/11/25