Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
birichino scorbutico campare avversare malefico strullo abbacchiare aeorostatica squartare tenore utopia autoctono rurale nespola soneria spionaggio chiesa accoppare contundere sciugnolo maiuscolo carriaggio stabilimento gazzarra salma storace slegare calico pneumatica depauperare ribobolo controvertere cariello compulsare cartuccia calata rosolio frenella piano alliquidare spastoiare dateria incunabulo dulia autografia caracca sudare intatto Pagina generata il 02/09/25