Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[che altri Scrive GHULÈB, DGIULÀB O DGHULLAB], che ha il medesimo acqua di rose, ma si senso di pozione medicinale, composta di frutta^ miele e acqua, e trae dal pers. GULÀB, voce formata di GUL rosa e AB acqua, che vale infatti che suoleva darsi a applica pure a molte altre preparazioni (Devic). Bevanda fatta con aqua o sugo d'erbe o di frutti, aggiuntavi una proporzionata quantità di zucchero cotto a giusta consistenza: cosi dettò in origine a cagione del coler roseo, giulèbbo e giulèbbe sp. julepe; pori. julepo; prov. e fr. julep; boss. lat. julàpium, julèpus==&ass.5rr. zulàpion, iolàbion: dall'araò. a'OLAB questa specie di preparazione. Deriv. Giulebbàre.
emostatico dissertare lordo grigiolato eumenidi cucciolo svista umus redimere domenicale vapore imborsacchiare loffo deflusso lanterna cianfrusaglia rissa cocciuto umbellato assorbito fedele vacazione protestante cogliere lo prezzemolo scervellare spalmare tagliuola tumolo sterzo codrione acatalettico ossaio droga tiglioso frastagliare caldo zotico besso ippagro torre putrilagine occitanico grandiglione prezzemolo esumare sbottare accusativo ampolloso ingiarmare incontrare angere Pagina generata il 23/11/25