Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
fioretto cantaro bordo niffo indigeno mandola maciulla bagascia obelisco impudente dire collodio batuffolo inorpellare ode insuccesso pentacolo mogio miniare circonvoluzione troco visuale brattea gueffa ingoiare frenologia dibucciare mitidio superficie straboccare muggire stravolgere collatore missione maschietto soffriggere detta divozione pusillo improvviso correspettivo quatorviri ergo riattare pusillanime bramito suntuoso lucubrazione rampicone carnaio lettiera Pagina generata il 25/11/25