Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
calma pulvinare pepita follone enterite lizza buglossa ingoiare disorbitare periodico ascrivere coprolito alamaro ignavo schiarire putrefare gretola addosso cotogno osteria peso palombaro piccheggiarsi piticchiarsi abbarbicare braca assiduo ventitre precedere accia poliarchia sossopra narrvalo bordonale equazione diciannove castagnola desolare lobo dissomigliare flebile intelletto alterno aggrovigliarsi autopsia solene abluzione scarmana pennello scannafosso elisir Pagina generata il 14/10/25