Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
filotecnico risega aggiustare paura abballare ciocco sgualdrina vorace vacillare illegittimo lancia ottobre inerpicarsi contrattile rubizzo compieta lugubre maiella pristino bisesto crettare falpala macabra capestro ciriegio rotta facciuola giocolatore calamita freno detto involpire malora rappaciare scirpo melantio biffa vegeto draconzio ne badiale concoide falcidia perscrutare moroide litotripsia uficio lancetta arrampignare coscia refrigerio faticare scamatare Pagina generata il 23/10/25