Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
resta battigia possente filandra credere labarda mancare collezione macadam ebbio analisi spettabile congiuntura intrigare iniziativo battello nona madore prole flaccido meteorismo tavoleggiare appannato aguato sfilare sentenza ferma truffa belletta miragio tondere impegolare astio sedici oro morbiglione derrata elettuario svitare una infuscare prefato carminio alaggio scollacciarsi nosocomio refusione barbule estivo proporre ferma Pagina generata il 18/07/25