Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
però che i Dedeschi danno a questo pesce bastone pesce none dato in alcune parti della Germania e ipecialmente nella Scandinavia baccalà e baccalare sp. bacala o, ba^allao; pori. bacaihao (/r. cabeliau): lai bass. ted. BAKKEL-JAU al meruzzo ed equivalente alla voce Stoccafisso v. q. v.). Il nome più comune è KABEL
2
pesce, gomena^ cioè duro come un canapo (d5 onde il fr, cabillaud, cabeliau). — Noto pesce che vive nell'Oceano anche Merluzzo. Si dice dal popolo per appellativo a Chi nelle cose di religione o è indifferente o è al tutto miscredente, e su ciò v. alla voce Bacalare. JATJ (oland. KABEL-JAUW) che (quando non sia una mera trasposizione di BAKEL-JAU come alcuno sospetta) vale settentrionale, d'onde proviene a noi seccato e salato, detto Deriv. Baccalaràio.
menchero petecchia sbiescio scapezzone aguto verruca scartare gravicembalo commensale accampionare verduco disinvolto abbiente ponente sottomultiplo procrastinare proclive sbandeggiare scavallare mulattiere gocciolone farmacia passivo nezza saltereccio oste conifero fascio corrotto riparare cionno sanguinella artesiano danzare romeo poziore stanferna soccio cicerone infrangere brusio segrenna accidente cipriotto specifico natante prelodato merlino ammoniaca trasmettere Pagina generata il 20/11/25