Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dall'altrui mal procedere. Deriv. Rammaricaménto; Rammaricatdre; che si è veduto o che è accaduto^ allo stesso modo che « pensiero » ha preso anche il senso di cura il senso di riflettere quindi intensità di azione, e bass. lai. EMARICÀRE rendere amaro, esasperare^ esacerbare (v. Amaro). Il Delàtre pensa stia per RIMARCARE == fr. REMARQUER osservare con attenzione^ onde poi a quello angosciosa: ma una tale ipotesi rammaricare dalla particella KB indicante ripetizione, e non sembra da preferirsi ali' altra, che calza bene, sia per la forma, sia per il significato, che propriamente è quello di mostrare la interna amarezza. Far doglianze, Querelarsi, Tormentarsi: come quei che è amareggiato Rammar icas iòne; Rammarichévole; Rammàrico; Rammaric^so.
gas diiunga fallibile ruzzare valore giuntola intiero affogare brando sguizzare allignare piluccare re infuscare rogo cavalcione quoziente rifocillare scollacciarsi fronda macilento disadorno domine musoliera rinculare fretta stanferna ghiozzo scelerato sbraitare cattivo punto sbronciare laniere architetto sedimento postierla teodicea giuniore guglia dodecaedro eta grancio tornare biacca tiglioso lenocinio ottalmia cuscuta catastrofe trassinare garenna orichicco insterilire Pagina generata il 18/07/25