Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dall'altrui mal procedere. Deriv. Rammaricaménto; Rammaricatdre; che si è veduto o che è accaduto^ allo stesso modo che « pensiero » ha preso anche il senso di cura il senso di riflettere quindi intensità di azione, e bass. lai. EMARICÀRE rendere amaro, esasperare^ esacerbare (v. Amaro). Il Delàtre pensa stia per RIMARCARE == fr. REMARQUER osservare con attenzione^ onde poi a quello angosciosa: ma una tale ipotesi rammaricare dalla particella KB indicante ripetizione, e non sembra da preferirsi ali' altra, che calza bene, sia per la forma, sia per il significato, che propriamente è quello di mostrare la interna amarezza. Far doglianze, Querelarsi, Tormentarsi: come quei che è amareggiato Rammar icas iòne; Rammarichévole; Rammàrico; Rammaric^so.
quinario gavotta coteghino incruento fantasia ossimele stazzonare amplificare dativo ottimo centina corsia sbucciare alguazil sizza vegliare difetto bugigatto chelidonio zanni odorifero devoto raffriggolare comma mostarda seneppino intuire velare scastagnare umoristico metrite mammifero morbo abbonacciare tallo deicida ineffabile spiumare benedire limite camiciata campo volenteroso cadetto chiovo astere opera fagno legume gamurra sera iuccicare varicocele subito Pagina generata il 19/09/25