Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
mortorio zagara airone aggattonare sermone decalogo selenografia falarica scanno aggraffiare controllare annerare sevizia sgaraffare airone gioventu fuoruscito borro svolta avvocato falanstero omicron scipito lupino pidocchio s mulo burocrazia accigliarsi lonigildo fanciullo pardo scultore ergastolo alcova cisterna vermicoloso trafilare seco pentamerone quasidelitto lupinella dedurre ammenare margheritina spiovere fumaiuolo turibolo turchina cordovano Pagina generata il 14/11/25