Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
similare psiche pellagra latitante bolso astere rinfronzare ocio scopelismo roggio socchiudere tempia asaro illusorio imponente abbacchio trasto divinita comandolo bugigatto ciropedia lambrusca strimpellare ranfia pigione insistere tovaglia tiglio frassino tubero aggueffare birichino vaiolo barbaro lacinia glande dirompere alloccare appezzare pollastro chilo gime beneficenza incespare cigna vivo magnetico Pagina generata il 15/11/25