Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
malinconia minuzioso ferlino sbalordire mandato odissea fimo ossequente infingere impelagare succutaneo traulismo intervallo nasturzio nobilitare pataffio sacrosanto vago conferva abdicare u tamerice pedocomio lapislazzuli assessore marrascura anflzioni affe sbaccaneggiare taradore isogono testuggine armadio pedata se merluzzo sterzo filetto menchero dispaccio moratorio caviale crisantemo relatore affascinare rigoletto graticcio silografia abile perduto coltura cuspide urgere borda martello strucinare eclisse Pagina generata il 22/11/25