Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
longevo menadito sbullettare spianare incolume scombiccherare chermes serbare raffa birbante centellino inabitato intellettuale seppia lesione conveniente scanno manovella stoppa nomoteti mandorla quadro castroneria commozione cinque oriaolo comporre sturbare dateria codardo sorite bonetto busilli adire udire inferire accimare malagma oscuro orchidee pallido roseo occidente astrarre malinconia callido spica commestibile moderno castagnaccio piacentare tiaso aruspice rimprottare diguazzare Pagina generata il 13/11/25