Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
p. pre^ di si ereleva che la combustione non potesse ^ucsedere, COM-BÙRERE abbruciare intieramente comp. di COM===CUM con che in virtù della combinazione ii questo comburènte lai. COMBÙRÈNTEM partic. indicant mezzo o istrumento e URERB bruciare, premessa una B per facilitare la pronunzia come in BÙSTUM che vale arsione di UT cadavere (^.Urente). LoSchenkI però opina riferirsi il secondo elemento al gr. PYR e PUR fuoco (v. Pzro), dalla cui base anch( VingL bur-n bruciare {eh. Buràre). Nome dato all'ossigeno, quando ^as con un corpo combustibile
merlare berlingozzo manetta guercio toppo bengalino cotennone panegiri strabo pendolo pendice decasillabo settenviri vescovo eufemismo mestica forgia mulsa castaldo aspettare scerpellare squinternare contrabbando finanza maccheronico marcire perorare froge contromandare presupporre protuberare stupire cesso puleggia ripentaglio griccio predestinare eccehomo lucifero nidio gufo atellano mandolino impuntare rispetto spanare se traguardo soffiare calderino Pagina generata il 14/11/25