Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ed in questo significato lai. MÀCTRA) madia, con inserzione di una i, che tiene mazza [come se dicesse Mazzero] cangiato il suffisso diminutivo -OLÀ in -ERO, come in Focherello, che è da focolo (=== lai focolus), d^onde si fece fòchero e poi Focherello (v. Mazza), In modo speciale e più comunemente matterò vale genericamente Randello, Bastone e pare congiunto al lai. MATÈOLA il suo diminutivo (Matterèllo) designa Quel legno rotondo, col quale si spiana e si assottiglia la pasta per fare le lasagne ; detto in Siena anche Ranzagnolo [==== Las agnolo]: non è inverosimile stia in rapporto col? ani. it, MATTERÀ (== al gr. m asse in impastare, màktron arnese da impastare (v. Madia).
pentapoli collutorio vaio prillo oppio scoprire fiale sollucherare attento vicissitudine idrocele dedaleggiare cinque collettizio ruzzoloni svolticchiare retina quadrupede islam obbligare colostro topico riverberare cavalciare claretto mola revocare campale schifo penitente litro fricando raffittire marazzo pentagono nassa ritroso decenne ortologia combriccola agile granitura palinsesto diaspro glutine roseo rappiccare vezzo leonino emolliente selva cadere Pagina generata il 09/10/25