Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ed in questo significato lai. MÀCTRA) madia, con inserzione di una i, che tiene mazza [come se dicesse Mazzero] cangiato il suffisso diminutivo -OLÀ in -ERO, come in Focherello, che è da focolo (=== lai focolus), d^onde si fece fòchero e poi Focherello (v. Mazza), In modo speciale e più comunemente matterò vale genericamente Randello, Bastone e pare congiunto al lai. MATÈOLA il suo diminutivo (Matterèllo) designa Quel legno rotondo, col quale si spiana e si assottiglia la pasta per fare le lasagne ; detto in Siena anche Ranzagnolo [==== Las agnolo]: non è inverosimile stia in rapporto col? ani. it, MATTERÀ (== al gr. m asse in impastare, màktron arnese da impastare (v. Madia).
aerodinamica dottrina spallaccio luogo innervare regghia etite gretola dissigillare toppe obiezione tassativo calzerotto nigella imperare cannamele strampaleria abbacinare fuggire coio omesso scudo rischio nottambulo pillola marineria caccola fortificare marina ghibellino grillettare puritano bracalone favo scosto cammino bindolo tiranno serpere feltro imparare itinerario distorcere rubrica taccherella accertello stare strambellare tipolitografia costui esercizio profugo Pagina generata il 14/10/25