Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
nepente burocrazia alambicco procuratia tonacella nonno dispotismo perifrasi ailante lucertolo benefizio deficiente ruta pregare dileticare accaffare levriere zirla castello dragoncello calabrone ematite etesio essere desumere biliemme buffetto amatista sermento morione indettare imponente apoplessia torre capitombolo uligine trichite ciclope lazzeruola stomaco ravviare giuntare carosello aspergere assento cantaride euritmia equivoco gemere iugero Pagina generata il 16/11/25