Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
stracco ghiado cricchiare ostensibile spalto acuto fi quanto dibruscare cotesto melopea gualercio dimattina condotto barrire fauce bistori accimare diffamare alfiere sena gazzarrino meninge attutare iconoclasta orca manopola vinacciuolo albume ladro commentario lagunare bussolo metronomo smentire progenitura fianco salpetra paraplegia parpagliuola notturno tonno bramito rappresaglia pape inazione aggecchire agevole cesoia aggradare maturo intimo Pagina generata il 17/11/25