Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
moratorio bile sfolgorare fattorino vista lagena schiamazzare apodo coclea coltro riluttare branda opuscolo distrazione picciolo convenevole bova cataletto linteo contrassegno improperio pomice vitello modulo magari deludere transfondere enarrare risurrezione salamoia albicocco elettro ionodattico malaga frugone latrina malagma rinfanciullire migna pettignone insterilire aoristo ore traslazione arcade pelletteria oftalmoiatria etica risorsa Pagina generata il 19/11/25