Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
vicennale accendere fanerogamo simonia esterno lentaggine gichero sciapito cunicolo sciarpa sogatto estivo scricchiare ussoricida alterare mancistio camuffare mola soggiacere peccia marmotta parenchima cacume pompilo affarsi rulla iuccicone sanie pasciona progenitura afferrare caos confortare statista ilarie crocicchio furibondo bramare allibbire sordina pania intenzione coazione neofito almagesto via ghignare staggire baldoria disavvenevole minuta Pagina generata il 17/10/25