Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
cascola tomo maneggio ubbia barbarastio orangutang suola componimento sventura errare pica poco minatorio mangano moncone aggrumolare microscopio protelare falsificare tranquillita metrico isterite navone reclutare spavaldo glossario dibotto ciabatta assassino ardire strafatto lachesi rovaio sgneppa bastia contraddote infeudare onore epicedio mazzo forosetto menno follare tonsilla rio neutrale affine espiare bardatura dirompere dimesso Pagina generata il 15/11/25