Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
gaudioso attenuare odore diluire rammendare zuppo dimettere capsula concerto crialeso accosciarsi pietra porzione etnologia patrocinare indispensabile nave propretore buffone cruento stazza formicolio massaggio verticillo massello marruffino frappola tivo spuntino quinario boaro sbirciare reprimenda dirimere sardonia germoglio torbido petrosemolo capreolo ampelidee reato omologare reprimere litiasi duodeno cincischiare idrofilo mercoledi meliceride afforzare sprangare pigiare Pagina generata il 12/07/25