Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ansimare diascolo insueto visitare incremento numero zampa giurisdizione qui forfecchia stazionario specchio befana norma preliminare lama anitra stio mollizia falsificare ellissi deperire zitto manca trasfigurare erinni disviare rostrato epiglottide lattico banda nato ioide spiombinare tafografia irradiare mercanzia pateracchio iemale otalgia abbacare mandracchia impendere iettatura ceraso galestro offella angaria soga bollo selene scibile generale Pagina generata il 10/11/25