Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ipogeo scracchiaire iuta mattero anace giaco puntare fracassare zinna segnatamente abito mucia pistolese prostesi paragramma neologia ditello casimira cincia mirra taccio gremignola tepore quiddita stilo cittadella pane reietto diserzione massello giuntola melanosi influenza esofago sciame mandra piviere costringere succhione sfriggolare depelare stantio sciaba sboccare esalare aiosa calzerotto contentatura nespola drastico scartabellare reciso ordigno allegoria strabuzzare Pagina generata il 25/11/25