Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
smargiasso damaschino povero eumenidi rosicare strabattere tirare proficuo pinta guano sbirciare incognito paregorico smilzo senato fiscale insoluto radere sarrocchino sberciare modine platonico orzaiuolo frode benedire pancia tramontana alinea laureo fantasia mendicare bacalare belare fitografia sbatacchiare sabadiglia sapore incigliare baluardo diversivo cavalleggiere tarpare peluia parodo luggiola egira dragonessa valanga svisare etesie grave camera susina ferale rugghiare Pagina generata il 29/05/22