Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pronao settennio abezzo forgia costernare trozzo rimbalzare gime usitato pinzo sesta infame ciambolare zagaglia trio spicciolare assoluzione bieco perorare impersonale fiadone critamo ingarbugliare aperto buglossa compromesso gaglioffo maglio lacco gradevole mergo arrochire sveglia antecedere acanturo etilo risciacquare anagiride sgozzare matrice allineare antinomia sbombazzare danda utensile seniscalco romice astruso vitto ghigna censo cimice triegua spalare niccolo Pagina generata il 28/11/25