Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
chicchera prescia taroccare frontespizio tarantola nonnulla tragedia palmoscopio zaffata dirigere crociato silfo olivo tambellone tatto spiombinare cherico eclittica patito guardo propulsare crispignolo contadino affresco affetto complotto ginnoto abbonacciare sud baga stufa adolescente astronomia sfigmometro utensile regime puzzare incappare sfarinare dinoccare agiato boccia indelebile primipara orzaiuolo approcciare adianto ammammolarsi sessennio tartufo depositare malvagia svigorire Pagina generata il 20/11/25