Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pistillo ammoniaca lacerto borniolo secessione particola manutengolo smanicare sbassare vidimare aggruzzolare succhiello blatta ceppatello sproporzione paradiso giostra congestione cataplasma neh fautoretrice svagolare pappatoia donzella quiproquo biccio otre trichite mnemonico pezzente salvare ostiario alluvioneu usanza anemia furibondo moggio damma infliggere stioppo disquisizione tagliere saturo rapsodia rampicare scombro litargirio merarca presbiopia malta singolo cafisso Pagina generata il 18/11/25