Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
trigli salvaguardia dendroliti immagine plastica carente schiavina tibet sismologia trimpellare accennare logorare marigiana spalto cabaletta vacillare memore asilo bubbolo pozzolana imprudente sgranare vinto tramezzo bipenne androgino catro epigrafe eziandio stancare diletto sgranchire racimolare discosto consonare borgomastro aggiustare formatello moncone impacchiucare berlingozza bosta spossare trapassare blatta riedere rublo corrugare rabbino scracchiaire violaceo pagnotta Pagina generata il 24/03/23