Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
accapare tonare versatile smerciare bordoni mano ventare istruire rafe cesso tergiversare antilogia quinato concordare grano divulgare trucco officio sapiente tribuno fannullone ellissi alleppare cinigia sgrovigliare evanescente ghiattire gavocciolo proclive sgheronato vomere oblio malefatta giuro cretino meteoroscopia guardia tripoli svista guari grazioso peduncolo microbio pupillo translato nafta nativo rocca connestabile arca morte sacrificare forma sgarbo pispinare Pagina generata il 24/11/25