Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ovolo vampa pala pinzochero firmare capitombolo buccina dissolubile milione massimo allegazione scornettare masseria mozzo ratania frucare cassa trema epodo vocale fuggire trasmigrare gargalozzo graveolente barcelle metonimia pacchierone fulgere tarsia versuto bisesto disinvolto brilla tonno escreato equisono costui carrucola strale mascolo masnada comparare fiume munto quoziente dragomanno verziere ammiccare inorpellare abbrustire fardaggio bignetto mussitare rappattumare Pagina generata il 17/11/25