Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
garbo millepiedi pio vieto spezie convitto tipo partita infuriare folata ciufolo uscio exintegro cuoio atrio menzione glossario gonorrea pediatria frustrare alno massiccio commensurare spilanto patrono grano sguerguenza lesione cornacchia guaiolare mussulmano esplodere lampone barbarastio collodio setta astinenza bonario selenografia sofo buggera accedere giacinto espulso compromettere lucere suggestione parietaria omogeneo miope malannaggio comitale Pagina generata il 21/11/25