Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
censura infanticidio spanna amminicolo strutto interlocutorio sopraccarta monatto ciuffo quintessenza ottavario calandra dolco studente legittimista chimo stearina sbaffiare vellicare una argine anima registro folena anca inspezione cleptomania lepidotteri verace tecchio converso cambellotto cacchione raffinare genetico parisillabo ingolfare edda paleografia espandere carlona gnudo grasciere scorso schizzo fabbriciere picchiettare privativa caffeaos mussola cisticerco truciolo Pagina generata il 20/11/25