Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
tufato cera espandere olezzare frusta frasca lista insalare contrafforte biribissi decalogo ammattire letteratura scarpa esplicare arcobaleno crostare qualora ciaccona canapa compostezza assenso accapponare compartire parete collodio baccala latifondo fluido elemosina ostacolo petizione rimunerare meriggio deca saldo costellazione bistecca ciprigno mi suicidio seccare filamento testa cicuta indole sterzare Pagina generata il 07/11/25