Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
mortaletto coronale decasillabo sbisacciare caudatario brobbio frosone disparere primigenio scopa duetto pubere palvese sbravazzare straccare suffumicare pleiadi necroforo cariatide landra congerie gioco metopio ubiquita scrocco retroagire cariello dissennare borborigmo maretta fumatiera candidato enfasi profettizio misericordia mito incespare ussoricida sequestro volpigno onnivoro levatura affumicare filaticcio androgino giubbone dissonare estero disavvenevole improperio gratis scoglia involtare bandone Pagina generata il 14/11/25