Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
maltire sonaglio mussulmano cadere arrapinarsi ciuffiare ratta vigliare sapore patria tramezzo pappa cantilena restaurare qua antemurale estrazione alienare spreto laringe susta alloppiare settanta destinare bisca affittare papeio astragalo sconsiderato agonali patricida instantaneo oramai echino canape piagnone vano quintetto galattoforo accrescere fittile refluire ricattare rovescio criminale scasimo pastoia esporre Pagina generata il 19/11/25