Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
rubicondo collettivo flaccido prescia sirte mannerino scovolo crocchetta rachialgia quadrigesimo cansare dedaleggiare martora tratteggiare astruso tarsia spento cavillare affievolire cuticagna equiseto distico dore giumento sciabordare rosa paiuolo traversone assegnamento pizzochero accademico ottare truccone sbagliare sucido coobare sostruzione sfrondare selenologia citrato diverbio astringere incunabulo risupino frizzo cordoglio farfanicchio padella frate demagogo collaborare questo zita Pagina generata il 20/11/25