Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
trasformare acciuga landra scribacchino capriccio imbottire brozzolo opoponace mordace ingolare donare fercolo repulsa enciclica bisticciare elsa capinera cricca bischenco padiglione intarsiare sguancio baldacchino biga caffeaos bofonchiare embolo proconsole offa pegola gubbia lepore pescheria filtro ugnolo burchio gratella regicida borgiotto becca emisfero fu ermetico patriarca burbero picco pentateuco nume scattivare ritirare salino alchimia ricalcitrare respiciente Pagina generata il 11/11/25