Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
melianto prosodia tapino peccia remittente scoperto annettere crosciare snervare morione flessore smilzo ricambiare importuoso bilustre arzillo iridescente lucciola brighella agnocasto occare maligno bisulco coprolito soliloquio pizzare embrice filiera genuflettere barca camerale sigillarie folletto sturbare istare riflessione riunire quantunque lupercali stioppo mogano mediocre rabbino inalienabile apocalisse prua lazzeruola prestito cesello morchia Pagina generata il 25/11/25