Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
è probabile tragga dalla stessa che il Freunc riguarda come participio di MOLIRI aumen tare, accumulare (nominativo di MÒLEÉ mole), che dal suo canto radice del gr, MALA mólto == lat. MÙLTCS per *MAH ^fortemente, molto, che rannodasi a me g-as == sscr. mah-at grande (v. Mole, ( cfr. Magno). Nome di quantità, e denota Gran quan tità, Assai. Deriv. Molteplice = Molteplice; Mbitiplo: Mol tititdine. , .
repugnare mobile felza scopo mignella intasare endivia perrucca ambiguo alchechengi attossicare scapponata forasacco cartamo rimpetto fiocca fiottare grascino marcasita merce ebete pattino circondario vanto nascituro colonna spigliare grovigliolo idillio atrio velare eziandio macadam falbala semenzaio longanime sopra recchiarella aculeo ciocco perpignano gramuffa baccanale termine pece mendicare dispnea ritmo tranquillizzare decalogo sensismo facciata Pagina generata il 17/11/25