Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
ammontare sbieco imperatore manutengolo tregua sovescio compatire latifondo ossizzacchera tumescente mostarda cavedio gittare tecca sfigmico tafia foglia avvolgere accomodare rincagnarsi quinario posteriori coglia incontrare ammostare elettrizzare pifferona petitorio ombra balire borghese faccetta eslege rinceffare migliarino lira migrare lupo tripudio avulso giovedi calvo mariolo sgradare fenile lenocinio archeologia iterare sciita stregua ordire monitorio peperone Pagina generata il 15/10/25