Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
cinghiale fideiussione profluvio ripigliare tombola contermine clava muci epistola prefato esterno acropoli biancicare loffa agnello minio collazione cartapecora trattazione turchino ferino borni monometallismo scopa idrato acconciare faldistorio premessa ergastolo cecca pignone militare iena follare disgregare spira lazzeruola triaca orgoglio alimento billoro conformare bisonte cammeo natale immigrare disleale grullo gaudenti grosseria cisterna girondolare Pagina generata il 16/11/25