Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
allestire procreare anatocismo frattaglia maraviglia rinfuso dissuetudine patrasso amazzone frusone legislatore balistica turbare torta tolo sbolgettare beccaio salma morgiano via cappa zampogna sbucchiare seguire vademecum leccare cicciolo mortifero precario annuire molto cimosa letteratura necessario priapismo albumina beccaio liquescente echeo alerione stia magliettare azienda centumviri decagramma prendere omnibus nicchiare cipolla ovo mica unisono svolto Pagina generata il 02/10/25