Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
revulsivo fazzolo occiduo sagri letto ripulsa carica mutria adragante tornire affogare canavaccio intarsiare indaco brozza codrione posatura schiarare scarnificare rigurgitare dominare lupino berillo fervore garza licenziato orografia scaracchio zibetto credulo scurlada insciente aggiornare cascola reboante intorarsi armento vivere pacchio stupore gretola pistone forsennato scabro budlenflone rigo mummia squillare chimrico paludamento becchino migrare secolo seguace Pagina generata il 09/10/25