Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
partigiana ribellione scappamento sienite setone torbo barile romore piede torsello citrullo mutacismo vanamente perenzione stivale fegato scandaglio petrosemolo ieromanzia punto mogano natta capisteo malagma lumacare molinismo rilevazione incignare rimordere strusciare perizia appoioso moli inulto intento tabernacolo giure astrologare eczema palanchino rimpinzare creare pentagono codrione orina mafia dislogare balio Pagina generata il 27/11/25