Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
gorgozzule nespolo pispola ciampicare podio dindellarsi recettore cirro ospodaro plasma ribelle fregna bordoni inteso svaligiare riscuotere fame clessidra timore altercare moribondo movere sabadiglia travata bidente pomodoro consunto mazzafrusto ghindare cheppia zimologia reggetta caratura fado sacrificio quintale accovare alluda indossare ipotenusa citiso abitino suppedaneo volume galera rampicare negligente orgasmo piviale motto Pagina generata il 09/07/25