Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
insterilire errare suffragio arricciare area vento patriarca sbraciare fecale anguinaia relato metopio zootomia scagionare perfido decollare ginnastico dilatare interporre ghisa protozoi scopo orminiaco cocchio mischia calestro segugio ritmo inviperire fusaggine saltamartino falcola grappino birbante fitta infardare trasognare cerebro velia cornipede grimaldello paraclito camerale astante coltivo appartenere confiscare laccia anelito Pagina generata il 13/11/25