Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
avanzare vestiario vette stipare berlina recente prete raspare sfacelo arnia camerata quanto capitano sotterfugio navicolare parotite biroccio capsula ottobre femore famelico prosternare assolutamente assestare intavolare scamiciare schinella otre imboscare emerobio abbacchiare cavagno eterodosso ptiriasi truciolo crudo rivedere consonante feluca verme melenso rabbriccicare essiccare gavardina imporre partigiano inoculare mostro madornale piare milione Pagina generata il 18/09/25