Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
mevio frammassone senziente gnomico appo leccio rintronare selvoso borchia carcame fortunoso pentire rinviperare attapinarsi olivetano stria scilecca fruscolo sufolare dividendo bisturi velocipede niccolo sogliola bisso salsa corolla lira volcameria zenzero fiacco neve ginnasiarca sodo disseppellire sorgozzone ciascuno pratico disumare dragone dissettore avellana buffone salice oreografia paralisi fumatiera grumolo grecismo Pagina generata il 24/11/25