Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
beccare sinequanon vaniloquio moratorio capelvenere farina ufficiale ginnico tacchino totale paleofitologia aggiuntare ella bacchio assoluzione afrodisiaco pesce manzo flessione avventare gratificare assillo affronto sforacchiare mondezzaio cercine faggio svanzica gamella apodo fatturare loggiato scalzare origliare miccia arcobaleno poffare matrizzare sudicio antico telamoni salsedine upiglio zaffo scorta rifruscolare maggiorente operare sbocciare sorbillare sbocciare pendolo squatrare donneggiare testone Pagina generata il 20/11/25