Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
aguzzare moccico patta vignetta agarico rilassare sfincione istiologia nefelio padella benefizio succhio sterzo cesura bocco coronario smoccicare diuturno sbugiardare grafia persiana esame gallinaceo subisso insaputa birillo opificio ocra insufflare piccante giarda accorto loppa impippiare prelodato asciutto celeste cormorano passivo addome indemoniato urbe saccardo sfrascare apocope tempo guidalesco spato onerare lambire Pagina generata il 08/11/25