Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ae Morale. 2. detto per ÈTTICO == lat, HÈCTICUS dal '*. EKTIKÒS ètico 1. == lat. (v. Etica). - DelPetica, Che appartiene airetica, Che secondo le norme delPetica; lo stesso ETHICUS e questo dal gr. THIKÓS relativo al costume abituale, da congiungersi ad DHEIN tenere, avere, possedere, stare, onanche ÈXIS possesso, modo di essere, qua'
2
struggersi, consumarsi}. — Aggiunto di febbre quotidiana e lenta, accompagnata lità^ stato [anche di salute] (v. Apoca, o ctr. Cachettico).. Altri propone il verbo gr. EKTÈKÒ liquefare^ consumare (EK pleon. da emaciamento di tutta la persona, che si manifesta nell'ultimo periodo delle malattie organiche, come naila tubercolosi; e dicesi anche di e TEKÓ squagliare,, Chi è affetto da cosiffatta febbre; e figurai, di Persona smunta, consunta. Deriv. Etisia.
passatella formica ussaro dilaniare archibugio anello framezzare chermes beccaio vantare friso vergheggiare oca melena fiero decagramma pleonasmo viviparo eoo lessicologia barbabietola prosapia tumulto smemorare sessagenario pastiglia brontolare dilettare scaciare escremento mestare fottuto rimedio burare secesso sidereo carpire patria lavacro espediente fosco contrapporre puntuale battezzare levare implicito liscio dipendere alagi sincope igrometro rintozzato Pagina generata il 28/11/25