Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
emulsione ammuricare calzolaio scavalcare fui preda caligine tritare morigiana languido pluviometro miologia maggiordomo soffitta oneroso corticale nimbo imprendere illustre informe frecciare meccanico atterrare monologo mento smascellare cisterna pituita chiovolo epico sgominare impluvio bimbo mazzacchera piallaccio sparlo ridosso stafilino bombola guascherino madornale torsione gira bigello moccolaia lupino dialetto coccia rettile orifiamma scerpellare instituire paccheo avido Pagina generata il 15/11/25