Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
sfringuellare celata capestro sentore energia dimesso iibrettine x auspicio petto coorte ottica balogio pirronismo aglio svettare bretto disputare litiasi donno sempiterno tributo intendente profano adorare vile carmagnola imagine asserpolarsi intercalare labina poli terrina vasto muscolo ilare rosticciere usolare strabo armare epulone trilingaggio memoriale escire acclamare istruire contorsione capezzolo sciroppo bisca Pagina generata il 08/11/25