Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
quindi brughiera giovane culla perpignano solingo bilancino farmacopola troia comporto chelidonio appellativo pelta genuflettere atono pericardio susornione famulo lancetta cisalpino agretto cavillare serpentino rabbuiare natrice ritirare infrazione divelto piota paleontologia settimana buggerare gira catechesi irsuto chermessa compendio scapestrare avido rettore racemolo pulcinella accasarsi disconfessare scorporare finire scalmo zolfo geminare otoscopio fulcro connesso surrettizio scoffiottare Pagina generata il 16/11/25