Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
erbaggio deplorare capolino vergello disputare lemma trisavolo spidocchiare politico scorneggiare recesso pertugiare geomante intuito ugola urato super scranna sermento clivo carpologia troglio groviglio striccare rosario rogna carezza glicine fortuna tecca ballottare anfibologia iucherare farina rinfocare salvaggina vegeto fugare bidetto riverso lumiera ingombro rimbarcare mobile favaggine bigamo niveo rottorio taruolo selvo bestia scancellare usatto Pagina generata il 10/11/25