Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
scocciare volpigno taccolare assai daddolo psora bronchi veniale dunque volgere palmea colendissimo tallero broccato settuagenario gassogene alchimia gazzarrino dente ghermire cocuzzolo intervento canone dissono giberna spalare cipero inanimire parvenza sotterraneo diacodio franco presedere erbaggio coadiuvare ematosi soggetto aulico brado tenuta sbiluciare riconvenire fumosterno picrina scerpellone connesso pediatria crazia tachigrafia garza scamatare nuotare Pagina generata il 13/10/25