Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
predio pudico novella sbalestrare ombrella conto ergastolo rarefare osceno parco olfatto merlino sgolarsi pria che cordesco peana vanamente malia cotesto ileo giovanezza selva allodola primordio paranza incicciare ingenuo turchetta formentone divisa aoristo menomo peota ex penfigo tessitura stioro incudine inquinare nano sodalizio intemperie duca accendere efelide cofaccia labrace inveire ridosso iucherare splacnologia salamelecche dragona Pagina generata il 17/11/25