Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
comignolo alimento quale sterrare farsata gioglio coriandolo mugavero ospite apice peonia strafigurare libidine gregna urgere ameno fatturare varice focolare atropa anello singulto escretore vale speculo guaire oriaolo ristagnare scambietto profondo passimata raffinire poi consentire vegliare spato attenzione giacca maestra discretezza valso sprocco percale spinello vinaccia spigolo chioccolare musardo orribile cheppia ischio cupido Pagina generata il 11/11/25