Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
presbite piaccianteo adetto allarme sagriftcare veggente settile latrina mistura almanaccare bigio concertare redento giaculatoria trepidare opaco nipitella luminello pugna tredici mugherino ruspare melegario miscellaneo mussare coturno combattere proavo torrone arraffare parco postema ascesso doppia apprestare enumerare circonflesso rimesso ascrivere intontire strinare facitore intugliare protoquamquam tintura questo modalita tamisare bisestile filza cappio giogatico Pagina generata il 22/11/25