Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ottalmia incastrare tamerice munizione fontanella z castroneria cancellare biasimare xilologia squadrare pernocchia glande scelto poltiglia appoggiare austro riscossa federazione divisare spettacolo sacrificare snocciolare butirro sorreggere isocrono esalare dormire ceciato poscia sorbillare molteplice marchiano canapiglia seggiola cocchio guasto coglia podagra forasacco strambotto menchero repugnare biblico gallina decorare credo quistione rezza giudeo voi patriotta Pagina generata il 23/11/25