Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
trafficare spilla galleggiare corifeo sunto tratto rinvangare asse incaparsi ilare novello recondito gestatorio contermine avviticciare tariffa spagliare pappo polmonaria coevo arrandellare adiettivo batteria segnare olezzare georgico tepore suigeneris neccio pirotecnia licambeo occhio carbonari ferruginoso megatero stenterello debole totano buffetta destinare broccia percipere camoscio pattuglia osteotomia vacchetta scassare nitrire fascino settimana casco coreggia camiciuola scarpinare disinnamorare trigli pulvinare diafano Pagina generata il 12/10/25