Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
cefalgia pravo disuria mezzana installare tigna rosignuolo molo rotifero tarocchi ambiguo quaranta scafarda stirpe quindennio vergola perso minestrello canestro vanesio migliore nummolite gualmo florilegio lotofagi vigliare magnifico scordare insettologia scaglione convulso sturare perscrutare oibo petizione scartocciare compendio epicratico pallido schioppo screato sarchiare barbuta eludere qualificare necromante sconficcare solito omogeneo starnutare tarabuso catorbia sdrusciare Pagina generata il 28/11/25