Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
mammone bislungo baldoria ossitono polizza carreggiata ascella nonario cortigiano preciso pinato scardasso lontora maggiorana cetra linchetto murare baritono sbevere preporre illegale idrofilo inerente sgorgare dimensione califfo scionnare bipenne suggestione telegramma languido deportare bevere scombussolare giornaliero toga cosa soffriggere semenzaio anteriore bolimia excattedra spalancare cassazione reo adempire ippocratico abbottinare illuvie caduco perplesso ancilotomia litargirio diceosina Pagina generata il 10/10/25