Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
schiamazzare cessare sfaccendato astenere ficcare incappare orlo scardaccione salve genuflettere monottero cinematica saccheggiare monolito sirena gestione perentorio palmento miriagramma celere paraguai menadito bucicare melagrana epitelio colo aggroppare enfisema giubbileo serraschiere tranquillizzare frenella pianeta plaga faldiglia univoco fulmine raccozzare pinzare tombolo malefico intumescenza bruzzo sdilembare occidente medaglione irsuto croccare scomporre barbata cafisso carnevale redibizione dottore Pagina generata il 21/11/25