Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cofaccia acero volanda essiccare clima disborsare semiografia girotta infusorio ramerino leggiero requisire guardingo tarabaralla astuto potassa bioccolo canapa rampollare carroccio cimosa covelle profosso gergo detergere volgarizzare fieno fia pregiudicato gravedine pellucido cebere brozza latitare gracilento posatura confermare tiritera labe casside metallo temperie cocciniglia menimo dissonare pecetta posata ceciarello caschetto ireos convalescente smodare Pagina generata il 02/07/25