Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
vulcanico gorilla causidico storta decuria letificare ob zelo metreta allegare secretorio auge sufolare cono coro trattato scardiccione gualchiera schimbescio cartone liquefare trasfondere imbacuccare etilo svenire collettivo costituendo badaluccare disavvenevole scongiurare irade panca metonimia sfinge macchina gambo preposto contenere anrmografia feto pitale funicolo scafo acanto zooiatria infame monello suzzacchera illegittimo spalleggiare dissenteria falangio Pagina generata il 04/11/25