Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
mantia rimondare casimira ansero dimenare polpa galigaio titolo interiora misfare sommesso barullo poema aceoccovarsi dissotterrare negro lotofagi soggiogare periscopico archi tasso indissolubile isoscele riffa contennendo oste cicero saettia licere apogeo tuorlo abballucciare stonare spotestare benigno largire aborigene affinita trasviare podesta suggere tautologia burchiellesco fuga codarozzo pletora discernere intemerato becchino consuntivo sballare Pagina generata il 18/09/25