Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
spadone baire accarnare staccare dissidio sincipite confermare caule debito grongo spodio paragramma etesie piloro equivalere sizza tro airone bastia mocaiardo postierla serpentario tegame ipostasi esilarare strizzare calostra temperie fermo filiggine bocellato vibrazione fulgere aggressione rischio istigare semiografia disborsare mimmo dissetare vellicare ottavo botro cuprico snello investire rescritto premeditare trarompere riguardare torcia telaio scabbia scorrucciare territorio Pagina generata il 08/11/25