Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
abbeverare se allestire dispetto permeabile spennacchio requisito vaglio sacca coccodrillo discorde bica fanfano unisono antropos parapiglia formalizzarsi cianciugliare fuco mento forno lancetta pulvinare colpa scamosciare attirare cielo oracolo fattura malico ululare cappa farsata casoso rossigno irade spondeo insulso rimesso ulula fermentare brendolo baggiolo galleggiare divinare bali amore pomona contracchiave garantire dieresi sconsolare pistagna rapportare capigi Pagina generata il 10/11/25